DUBLINO, 5 GIUGNO – Per la prima volta, la nuova Residenza dell’Ambasciatore Nicola Faganello, situata nella raffinata Temple Road, ha ospitato il ricevimento ufficiale per la Festa della Repubblica Italiana. Un evento carico di significato simbolico e istituzionale, che ha visto protagonisti rappresentanti del mondo diplomatico, economico, culturale e della comunità italiana residente in Irlanda.

Tra gli incontri più sentiti della serata, quello con il Club Italiano di Dublino, storica realtà associativa che da decenni promuove la cultura e l’identità italiana sull’isola. A rappresentarlo, il presidente Angelo Vecchio, accompagnato da Giovanni Borza e da Teresa Borza, ex presidente del Club.

“È sempre un piacere poter dialogare con le realtà che tengono viva la nostra identità all’estero,” sottolinea l’Ambasciatore Nicola Faganello. “Il Club Italiano ha svolto e continua a svolgere un ruolo fondamentale nel mantenere saldo il legame tra gli italiani d’Irlanda e il nostro Paese. Incontrarne i rappresentanti in un contesto come questo, dedicato alla celebrazione della Repubblica, è particolarmente significativo.”

L’incontro si svolge in un clima cordiale, tra ricordi, progetti futuri e condivisione di valori comuni. “L’Italia che vive fuori dai confini nazionali è una risorsa preziosa,” ribadisce l’Ambasciatore. “Ed è importante valorizzare le associazioni che, come il Club Italiano, contribuiscono quotidianamente a rafforzare il senso di appartenenza e la coesione della nostra comunità all’estero.”

Un momento di dialogo autentico, nel segno della continuità e della partecipazione, che conferma quanto la diplomazia sia anche un esercizio di ascolto e vicinanza.