Comites Irlanda
  • Home
  • Articoli
    • Tutti gli ArticoliRimani aggiornato sulle ultime novità
    • News
    • Eventi
    • Interviste
    • Webinars
  • Comites Irlanda
    • Il ComitesChi siamo e cosa facciamo
    • ProgettiQuello su cui stiamo lavorando
    • ArchivioTutti i documenti consultabili
    • Verbali Assemblee
    • Bilanci
    • Regolamento Interno
    • Lavora con Noi
  • Sportello al Cittadino
    • Servizi ConsolariLista dei servizi offerti dal consolato
    • AssociazioniLista associazioni attivi sul territorio
    • Guida degli Italiani all’EsteroOrientamento per i nuovi arrivati
    • Aire: perché iscriversi
    • Cercare casa e lavoro
    • Tasse e Welfare
    • Siti Utili
  • Contattaci
Mostra tuttoComunicati StampaNewsEventiIntervisteWebinars
Gianfranco Locci in divisa da chefUn’intera vita dedicata alla cucina: rigore, eleganza e passione dietro ogni gesto ai fornelli.
  • Interviste

Da Roma a Dublino passando per i Caraibi: la straordinaria avventura dello Chef Gianfranco Locci, 50 anni di cucina nel mondo: «Ho ancora voglia di imparare»

12 Novembre 2025 • 4 minuti
Francesco Morelli insieme Domenico Cavallo Capitano dei Carabinieri
  • News

Francesco Morelli, Presidente dell’Associazione Nazionale Carabinieri, Sezione Dublino incontra Domenico Cavallo, Capitano della Compagnia dei Carabinieri di Sora

6 Novembre 2025 • 2 minuti
  • News
  • Eventi

Le Vie dei Tesori 2025: Palermo apre i suoi segreti ai visitatori

3 Novembre 2025 • < 1 minuti
Giancarlo Migliaccio, con la sua chitarra sul lungomare di Bray: un passante gli porge un’offerta, riconoscendo il valore di un’arte autentica e vissuta.
  • Interviste

Da Napoli a Dublino: Giancarlo Migliaccio lascia il posto fisso in banca e ritrova la libertà nella musica di strada. «La Musica e' la mia vita». Il busker italiano che si esibisce tra Grafton Street e il lungomare di Bray

2 Novembre 2025 • 3 minuti
Alessandra Di Claudio: insegnante e formatrice multilingue. In Irlanda dal 1993.
  • Interviste

Alessandra Di Claudio, in Irlanda dal 1993. Coordinatrice di programmi di alfabetizzazione. Una vita dedicata alle lingue. «Senza padronanza linguistica ci si sente esclusi. Il mio obiettivo è favorire l’integrazione attraverso l’educazione». Premiata con l’European Language Label per il suo impegno educativo.

30 Ottobre 2025 • 4 minuti
Andrea Savignano all’interno di Asti, il ristorante-pizzeria in Russell Street che guida insieme al gruppo Wallace Wine Bars.
  • Interviste

Andrea Savignano a Dublino: da lavapiatti nel 2012 a socio dei Wallace Wine Bars, un gruppo che conta tre ristoranti e un bar, oltre 50 dipendenti e 5.000 clienti al mese (il 60% italiani), portando l’autentica Italia nel cuore della capitale irlandese.

25 Ottobre 2025 • 3 minuti
Francesca La Morgia è una linguista con oltre vent’anni di esperienza nello studio e nella formazione sul bilinguismo.Ha collaborato con istituzioni accademiche di rilievo come il Trinity College Dublin, l’Ulster University.
  • Interviste

Il bilinguismo secondo Francesca La Morgia: «La forza globale dell’inglese può oscurare e prendere il sopravvento sull’italiano nelle famiglie italiane in Irlanda». Ecco come guidare i genitori a creare spazi quotidiani in cui l’italiano possa crescere e consolidarsi.

24 Ottobre 2025 • 9 minuti
Davide Masi, fondatore de La Tradizione Ltd, l’azienda nata a Dublino che unisce carne di suino irlandese e passione italiana per creare salsicce artigianali dal gusto autentico.
  • Interviste

Da bancario a “maestro di salsicce”: l’italiano che ha conquistato Dublino con il gusto della tradizione, oggi porta il gusto italiano nei migliori negozi selezionati d’Irlanda

18 Ottobre 2025 • 4 minuti
Marco Monopoli, Professore Associato di Chimica al Royal College of Surgeons in Ireland (RCSI)
  • Interviste

Marco Monopoli, va in vacanza in Irlanda. Oggi è Senior Lecturer al Royal College of Surgeons, figura di riferimento internazionale nella nanotecnologia. «A volte il futuro comincia bussando ad una porta sconosciuta».

16 Ottobre 2025 • 3 minuti
L’Ambasciatore Nicola Faganello, la linguista Francesca La Morgia, Emiliana Capurro (Presidente del COMITES Irlanda) e Michela Linda Magrì (Direttrice dell’Istituto Italiano di Cultura di Dublino).
  • Eventi

A Dublino, presso l’Istituto Italiano di Cultura, la Settimana della Lingua Italiana nel Mondo 2025 celebra “La famiglia multilingue” di Francesca La Morgia

16 Ottobre 2025 • 2 minuti

Paginazione degli articoli

1 2 3 … 7
© 2025 - Comites Irlanda