Dublino – 18 maggio 2025 – Un pubblico attento e partecipe ha preso parte all’evento “Donne Straordinarie”, organizzato dal Comites Irlanda con il contributo del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e con il sostegno dell’Ambasciata d’Italia in Irlanda e dell’Istituto Italiano di Cultura di Dublino. La manifestazione si è svolta presso il The Sugar Club, nel cuore della capitale irlandese, ed è stata un’occasione unica per celebrare l’impegno culturale e sociale delle donne italiane in Irlanda.
Un pubblico di oltre cento persone ha partecipato all’iniziativa, concepita per valorizzare le storie di donne che, con coraggio e creatività, stanno riscrivendo la propria narrazione, sfidando gli stereotipi e ispirando le nuove generazioni.
“Raccontare storie è uno strumento potente per generare consapevolezza e trasformare la società. Le Donne Straordinarie non sono solo protagoniste dell’evento, ma di un percorso di cambiamento che ci riguarda tutti”, hanno dichiarato gli organizzatori.
Durante la pausa, è stato offerto un rinfresco in stile italiano, con prosecco e stuzzichini, favorendo un momento di convivialità tra i presenti.
La serata si è conclusa con l’emozionante concerto della cantante italiana Tiziana Rivale, vincitrice del Festival di Sanremo 1983, che ha incantato il pubblico con la sua voce e con le calde sonorità del folk italiano.
Programma
- Inaugurazione ufficiale dell’evento “Donne Straordinarie” presso il The Sugar Club di Dublino.
- Tavola rotonda interdisciplinare con la partecipazione di scrittrici, artiste e attiviste italiane e irlandesi.
- Monologo teatrale “Articoli per Signore”, interpretato da Elisa Pistis, con testi giornalistici originali rivisitati in chiave ironica.
- Mostra d’arte contemporanea a cura di Geraldine Carton.
- Raccolta fondi solidale a favore del piccolo Elias Maio, affetto da una rara mutazione genetica del gene TUBB2A.
- Rinfresco italiano con prosecco e stuzzichini, per favorire un momento conviviale tra i presenti.
- Concerto conclusivo della cantante italiana Tiziana Rivale, vincitrice del Festival di Sanremo 1983.
tavola rotonda
L’evento ha proposto una tavola rotonda dinamica e interdisciplinare, alla quale hanno partecipato:
- Valentina Iannaco, autrice del libro “Avevo gli occhi belli”
- Geraldine Carton, artista contemporanea, presente anche con una mostra
- Enrica Ferrara, scrittrice e docente al Trinity College
- Emiliana Capurro, Presidente del Comites Irlanda
- Elisa Pistis, attrice teatrale sarda, protagonista del monologo “Articoli per Signore”, un’irriverente e ironica riflessione sul ruolo della donna attraverso cento anni di articoli giornalistici
- Blezzing Dada, Nata e cresciuta a Dublino, Blezzing è una donna afro-irlandese e un’appassionata sostenitrice della sensibilizzazione sulla salute mentale e una promotrice della giustizia sociale.
ospiti istituzionali:
- Nicola Faganello, Ambasciatore d’Italia in Irlanda
- Marco Gioacchini, Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Dublino
- Fabio Pietrobon, Segretario Generale della Camera di Commercio Italiana a Dublino
- Maria Gabriella Caponi, Console Onoraria d’Italia a Cork
IMPEGNO SOCIALE: RACCOLTA FONDI PER IL PICCOLO ELIAS
Il cuore dell’iniziativa è stato anche solidale. È stata infatti lanciata una raccolta fondi a favore del piccolo Elias Maio, un bambino affetto da una rara mutazione genetica del gene TUBB2A, che comporta epilessia, spasmi infantili e gravi complicazioni motorie e cognitive.
DICHIARAZIONI DEI PROTAGONISTI
Emiliana Capurro, Presidente del Comites Irlanda:
“L’evento “DONNE STRAORDINARIE” Nasce da una piccolissima idea: quella di lasciare un messaggio alle nuove generazioni. Un messaggio che raccontasse la forza delle donne e che toccasse il cuore. Abbiamo usato forme artistiche diverse per raccontare il ruolo della donna e, al tempo stesso, abbiamo voluto aiutare concretamente una famiglia in difficoltà.”
Maria Gabriella Caponi, Console Onoraria d’Italia a Cork:
“Un evento che coniuga cultura e beneficenza in modo autentico. Una formula moderna, inclusiva e aperta al dialogo.”
Elisa Pistis, attrice protagonista dello spettacolo:
“Il teatro non serve solo a far pensare, ma a far muovere qualcosa. Il sorriso può essere un potente strumento di cambiamento.”
Fabio Pietrobon, Direttore della Camera di Commercio Italiana a Dublino:
“Un momento di consapevolezza sul ruolo della donna, con uno sguardo anche internazionale.”
Tiziana Rivale, vincitrice del Festival di Sanremo 1983, ospite d’eccezione:
“L’Irlanda è una terra magica. Sono stata molto contenta dell’invito ricevuto dal COMITES.”
Luca Mancinelli, Vicepresidente del Comites Irlanda:
“C’erano almeno cento persone. Il pubblico era molto coinvolto, e lo spettacolo ha saputo unire profondità e ironia.”