Dublino, 7 luglio 2025– Il Com.It.Es Irlanda, con l’alto patrocinio dell’Ambasciata d’Italia in Irlanda e dell’Istituto Italiano di Cultura di Dublino, annuncia il lancio dell’iniziativa culturale “Le Ricette dei Nonni”, un progetto speciale concepito per celebrare e valorizzare il patrimonio gastronomico italiano nell’ambito del più ampio programma dedicato al Turismo delle Radici.
Il Turismo delle Radici rappresenta una forma di turismo culturale e identitario che si rivolge principalmente agli emigrati italiani, ai loro discendenti e a tutti coloro che mantengono un legame affettivo, familiare o culturale con l’Italia e i suoi territori d’origine. La cucina tradizionale regionale italiana, elemento centrale di trasmissione culturale, memoria storica e identità, è il cuore di questa iniziativa.
Finalità del Progetto
“Le Ricette dei Nonni” mira a raccogliere testimonianze autentiche di cucina regionale italiana attraverso il contributo diretto di Nonni e Nonne italiani, in Italia e nel mondo, custodi di saperi culinari tramandati di generazione in generazione. L’obiettivo è dare voce a una memoria gastronomica collettiva, restituendo valore alle storie personali e alle tradizioni familiari legate ai sapori dei territori.
Destinatari dell’Iniziativa
L’invito è rivolto a tutti i Nonni e le Nonne italiani, residenti in patria o all’estero, desiderosi di codiverge una propria ricetta tradizionale regionale, accompagnata da una breve narrazione personale che racconti l’origine del piatto e i ricordi ad esso legati.
Modalità di Partecipazione
I partecipanti sono invitati a trasmettere:
- Una ricetta della tradizione culinaria regionale italiana.
- Una breve storia sull’origine del piatto.
- Un ricordo personale associato alla ricetta.
- L’elenco completo degli ingredienti e la descrizione della preparazione, arricchita da consigli ed esperienze personali.
Il materiale potrà essere inviato in formato cartaceo, Word o PDF, corredato dalle generalità complete del partecipante:
- Nome e Cognome
- Indirizzo completo (Via, CAP, Provincia, Regione)
- Indirizzo email
- Numero di telefono
Scadenze e Modalità di Selezione
Le candidature dovranno pervenire entro e non oltre il 30 settembre 2025.
Una Commissione interna del Com.It.Es Irlanda valuterà le proposte ricevute sulla base dei seguenti criteri:
- Autenticità e tipicità della ricetta.
- Qualità narrativa della storia associata.
- Valore personale e culturale del ricordo condiviso.
Esito dell’Iniziativa
Le ricette selezionate saranno raccolte e pubblicate in una prestigiosa raccolta cartacea, pensata come testimonianza della straordinaria ricchezza e varietà del patrimonio gastronomico regionale italiano tramandato nel mondo.
Contatti per l’Invio delle Candidature
- Email: presidenza@comitesirlanda.com
- Posta: Emiliana Capurro – Com.It.Es Irlanda
13 Binn Eadair View, Sutton D13W2A0, Dublino – Irlanda - Sito web: www.comitesirlanda.com